Utilizzare uno dei seguenti browser:
Internet Explorer fino alla versione 9,
Google Chrome,
FireFox
Avviso 2/2023 “Sportello Medie e Grandi Imprese"
Si informano ATTUATORI ED AZIENDE della proroga dei termini di presentazione delle domande (det.Presidenziale n.35/23) fino al 20 novembre 2023, ore 12
Avviso 6-2022: CHIUSURA PRESENTAZIONE
Si informano ATTUATORI ED AZIENDE che alle 13.20 è stata chiusa la presentazione dei piani in piattaforma per superamento risorse disponibili da Avviso
A TUTTI GLI ATTUATORI - FNC
Le aziende le cui istanze in piattaforma-ANPAL risultano ancora 'in lavorazione' possono chiedere via mail all'helpdesk la verifica dello stato della stessa istanza-ANPAL sugli elenchi che ANPAL invia periodicamente al FAPI. Nella mail vanno indicati: codice istanza, CF e denominazione azienda.
A tutti gli ATTUATORI - Avviso 6-2022
A seguito di chiarimento di ANPAL SERVIZI si comunica che POSSONO CHIUDERE ONLINE solo i Piani con ISTANZA ANPAL GIA’ APPROVATA.
I piani non ancora approvati da ANPAL verranno riaperti successivamente in piattaforma dal Fondo.
Comunichiamo altresì che lo stato della istanza dell’azienda è reperibile esclusivamente sulla piattaforma ANPAL.
AVVISO FNC 6/2022: INDICAZIONE AGLI ATTUATORI PER LA PRESENTAZIONE DEI PIANI AL FAPI.
Si fa seguito alle informazioni già fornite e si specifica che tutti gli attuatori, per la prosecuzione dell’iter di esame delle domande presentate ad anpal, devono NECESSARIAMENTE inserire in piattaforma, per tutte le domande, tutti i dati richiesti dall’Avviso , predisporre la relativa documentazione per la presentazione dei Piani FNC al Fondo e CHIUDERE ON LINE IL PIANO.
I dati dell'ISTANZA ANPAL di approvazione verranno inseriti direttamente dal FAPI sui Piani presentati al Fondo.
FONDO NUOVE COMPETENZE
In data 11/5 ANPAL ha trasmesso al Fondo le istanze presentate.
Gli Attuatori possono inserire in piattaforma tutti i dati richiesti dall'Avviso 6-2022 in coerenza con la domanda presentata ad Anpal-FNC.
A breve sarà possibile chiudere il Piano in piattaforma (lunedì 15/5 daremo ulteriori comunicazioni in merito).
RIAPERTURA AVVISO 1-2022
Sono stati riaperti i termini di presentazione delle domande per l'Avviso 1-2022 'Sportello impresa per i Fondo Nuove Competenze FNC' dal 1/7 al 31/12 2022 (Del.CDA n.8 del 1/7/2022).
RIAPERTURA ATTIVITA’ FORMATIVE IN PRESENZA
Si porta a conoscenza di tutti i soggetti attuatori di Piani e progetti formativi che l’ANPAL, con circolare n. 5692 dell’8 giugno 2020, accogliendo le determinazioni del Documento Stato-Regioni del 25 maggio u.s. in materia di riapertura delle attività economiche e produttive sospese per l’emergenza da Covid-19, ha stabilito che “La ripresa della formazione in presenza, se nelle intenzioni di codesti Fondi, può essere accolta laddove vengano assicurate le stesse misure di sicurezza e distanziamento sociale già in atto nelle attività produttive”. Pertanto a partire dal 15 giugno, come disposto dal DPCM 26 aprile 2020 le attività di formazione erogate dai soggetti attuatori dei Piani e progetti formativi finanziati dal Fapi possono riprendere nelle modalità consuete previste dagli Avvisi Fapi, compresa la formazione d’aula in presenza. Rimane in vigore la modalità di erogazione in teleformazione. I soggetti attuatori possono procedere su tutti i Piani finanziati, in deroga rispetto a quanto previsto dai singoli Avvisi, a convertire le attività formative da teleformazione a formazione in presenza, nonché da formazione in presenza in teleformazione, dandone comunicazione preventiva al Fondo. Per la formazione in presenza, le attività dovranno essere realizzate rispettando le disposizioni dei protocolli di sicurezza firmati da Confapi, CGIL, CISL e UIL.
Ulteriori provvedimenti covid 19
Sì comunica che anche ai sensi del DPCM 26 aprile 2020 viene prorogata fino al 15 giugno la sospensione di tutte le attività formative ad eccezione di quelle svolte in modalità di teleformazione o di FAD
CORONAVIRUS – COMUNICATO AI SOGGETTI ATTUATORI
In coerenza con le misure restrittive dovute all’emergenza Coronavirus, la scadenza per la sospensione di tutte le attività formative, ad eccezione di quelle svolte in modalità di teleformazione è fissata al 4 maggio 2020.
Per i Piani formativi presentati a valere sugli Avvisi 2019 del Fapi possono essere programmare ore di formazione in modalità teleformazione fino alla chiusura dei rispettivi Piani;
Per maggiori dettagli sulla Teleformazione, sul sito del Fapi è pubblicato il testo della “CIRCOLARE SPECIFICHE OPERATIVE SULLO SVOLGIMENTO DELLE ATTIVITÀ DI TELEFORMAZIONE” (www.fondopmi.it).
Si precisa che in caso di utilizzo della teleformazione in luogo del training on the job, le attività formative da erogarsi in modalità teleformazione devono consistere in azioni che non richiedano la compresenza fisica di discenti e docenti nello stesso luogo fisico.
COMUNICATO URGENTE
In relazione a quanto disposto dal DPCM in tema di emergenza Covid.19, il Fapi ha inviato all’ANPAL un interpello teso a chiarire se i provvedimenti di sospensione delle attività didattiche su tutto il territorio nazionale siano da considerarsi vincolanti anche per la formazione erogata dai Fondi per la formazione continua. In attesa della riposta di Anpal, invitiamo tutti i nostri soggetti attuatori a voler sospendere cautelativamente le attività calendarizzate nel periodo 5 marzo-15 marzo 2020.
URGENTE: CONVENZIONI VIA PEC
In riferimento a quanto previsto al punto 2.2 Convenzione tra FAPI ed Attuatore del Manuale di Gestione, a causa dell’emergenza sanitaria per garantire le tempistiche di Gestione, da oggi chiediamo a tutti gli attuatori l’invio tramite PEC della Convenzione firmata dal legale rappresentante contestualmente all’invio cartaceo. Per chi avesse inviato la Convenzione in cartaceo la scorsa settimana, si chiede cortesemente l’invio via PEC.
Grazie per la collaborazione
INFORMAZIONE IMPORTANTE
ATTENZIONE: è necessario inserire il MESE e l’ANNO di adesione al FAPI in Matricola azienda per TUTTE le imprese, anche quelle presenti in DB INPS.
La mancanza del dato COMPLETO non consente la presentazione del Piano
INDICAZIONE PER LA PRESENTAZIONE AVVISO 2-2020
Linea A – RETI NUOVE: Possono presentare domanda RETI costituite da aziende aderenti al FAPI. (Non possono partecipare le imprese appartenenti a RETI ancora APERTE)
L’attuatore deve presentare un NUOVO PIANO in PRESENTAZIONE (Porre attenzione alla % minima obbligatoria del numero dei lavoratori di aziende di nuova adesione della RETE).
Linea B – RETI CONSOLIDATE (Possono presentare Domanda RETI già costituite, anche tra loro aggregate, purché con Piano chiuso – (PIANI QUADRO finanziati sugli Avvisi 1-2018; 3-2019 e per cui è stato inviato il rendiconto):
L’attuatore deve presentare un NUOVO PIANO in PRESENTAZIONE avendo cura di inserire nel titolo il Codice FAPI del Piano o dei Piani di RETE originario/i (in stato Rendicontato). Esempio titolo : 20180111NZIAXXX – Titolo del piano
Dopo avere generato il codice Fapi va richiesto via PEC all’indirizzo fondopmi@pec.it e p.c. hdinformatico@fondopmi.it l’import delle aziende dei piani originari inseriti nel titolo.
Il Fondo dopo i controlli provvederà a importare i dati della RETE già esistente descritta nel titolo. Porre attenzione alla % minima obbligatoria di aziende presenti nelle reti o di nuova adesione.
Linea C – INCREMENTI DI RETE 1 (Reti già costituite con piano di Piano di RETE finanziato e aperto sul presente Avviso, Linea A e Linea B):
L’attuatore deve presentare un NUOVO PIANO DI INCREMENTO in PRESENTAZIONE avendo cura di inserire nel titolo il Codice FAPI del Piano di RETE APERTO originario, secondo questo formato specifico:
(INCREMENTO_DATAGGMMAAAA_CODICEFAPIPIANOORIGINARIO):
Esempio titolo : INCREMENTO_03052020_20200111NZIAXXX – Titolo del piano
Dopo avere inserito i dati necessari (anagrafica azienda e finanziamento) va richiesto via PEC all’indirizzo fondopmi@pec.it e p.c. hdinformatico@fondopmi.it di chiudere la presentazione del Piano Incremento.”
Successivamente sarà generato il documento CAR, che andrà firmato e inviato via PEC insieme alla documentazione richiesta come da Avviso di riferimento.
Linea D – INCREMENTI DI RETE 2 (Reti già costituite con piano di Piano di RETE finanziato e aperto sull’Avviso 3-2019 – Linea A e B):
L’attuatore deve presentare un NUOVO PIANO DI INCREMENTO in PRESENTAZIONE avendo cura di inserire nel titolo il Codice FAPI del Piano di RETE APERTO originario, secondo questo formato specifico:
(INCREMENTO_DATAGGMMAAAA_CODICEFAPIPIANOORIGINARIO):
Esempio titolo : INCREMENTO_03052020_20190311NZIAXXX – Titolo del piano
Dopo avere inserito i dati necessari (anagrafica azienda e finanziamento) va richiesto via PEC all’indirizzo fondopmi@pec.it e p.c. hdinformatico@fondopmi.it di chiudere la presentazione del Piano Incremento.
Successivamente sarà generato il documento CAR, che andrà firmato e inviato via PEC insieme alla documentazione richiesta come da Avviso di riferimento.
INDICAZIONE PER LA PRESENTAZIONE AVVISO 3-2019
Linea A – RETI NUOVE (Non possono partecipare le imprese appartenenti a RETI ancora APERTE)
L'attuatore deve presentare un NUOVO PIANO in PRESENTAZIONE (Porre attenzione alla % minima obbligatoria del numero dei lavoratori di aziende di nuova adesione della RETE).
Linea B – RETI CONSOLIDATE (Possono presentare Domanda RETI già costituite, anche tra loro aggregate, purché con Piano chiuso -PIANI DI RETE finanziati sugli Avvisi di RETE 2-2016, 3-2017, 5-2017, 1-2018 e per cui è stato inviato il rendiconto):
L'attuatore deve presentare un NUOVO PIANO in PRESENTAZIONE avendo cura di inserire nel titolo il Codice FAPI del Piano o dei Piani di RETE originario/i (in stato Rendicontato). Esempio titolo : 20160211NZIAXXX - Titolo del piano
Immediatamente dopo avere generato il codice Fapi va richiesto via PEC all'indirizzo fondopmi@pec.it e p.c. hdinformatico@fondopmi.it l’import delle aziende dei piani originari inseriti nel titolo.
Il Fondo dopo i controlli provvederà a importare i dati della RETE già esistente descritta nel titolo. Porre attenzione alla % minima obbligatoria di aziende presenti nelle reti o di nuova adesione.
Linea C – INCREMENTI DI RETE (Reti già costituite con piano di Piano di RETE finanziato e aperto sul presente Avviso, Linea A e Linea B e sull’Avviso 1-2018) :
L'attuatore deve presentare un NUOVO PIANO DI INCREMENTO in PRESENTAZIONE avendo cura di inserire nel titolo il Codice FAPI del Piano di RETE APERTO originario, secondo questo formato specifico:
(INCREMENTO_DATAGGMMAAAA_CODICEFAPIPIANOORIGINARIO):
Esempio titolo : INCREMENTO_03052016_20190311NZIAXXX
Immediatamente dopo avere generato il codice Fapi va richiesto via PEC all'indirizzo fondopmi@pec.it e p.c. hdinformatico@fondopmi.it di chiudere la presentazione del Piano Incremento.”
INDICAZIONE PER LA PRESENTAZIONE AVVISO 1-2018
Linea A – RETI NUOVE (Non possono partecipare le imprese appartenenti a RETI ancora APERTE)
L'attuatore deve presentare un NUOVO PIANO in PRESENTAZIONE Porre attenzione alla % minima obbligatoria di aziende di nuova adesione.
Linea B – RETI CONSOLIDATE (Possono presentare Domanda RETI già costituite, anche tra loro aggregate, purché con Piano chiuso -PIANI DI RETE finanziati sugli Avvisi di RETE 2-2016, 3-2017, 5-2017 e per cui è stato inviato il rendiconto):
L'attuatore deve presentare un NUOVO PIANO in PRESENTAZIONE avendo cura di inserire nel titolo il Codice FAPI del Piano o dei Piani di RETE originario/i (in stato Rendicontato). Esempio titolo : 20160211NZIAXXX - Titolo del piano
Immediatamente dopo avere generato il codice Fapi va richiesto via PEC all'indirizzo fondopmi@pec.it e p.c. hdinformatico@fondopmi.it l’import delle aziende dei piani originari inseriti nel titolo.
Il fondo dopo i controlli provvederà a importare i dati della RETE già esistente descritta nel titolo. Porre attenzione alla % minima obbligatoria di aziende presenti nelle reti o di nuova adesione.
Linea C – INCREMENTI DI RETE (Reti già costituite con piano di Piano di RETE finanziato e aperto sul presente Avviso, Linea A e Linea B) :
L'attuatore deve presentare un NUOVO PIANO DI INCREMENTO in PRESENTAZIONE avendo cura di inserire nel titolo il Codice FAPI del Piano di RETE APERTO originario, secondo questo formato specifico:
(INCREMENTO_DATAGGMMAAAA_CODICEFAPIPIANOORIGINARIO):
Esempio titolo : INCREMENTO_03052016_20180111NZIAXXX
Immediatamente dopo avere generato il codice Fapi va richiesto via PEC all'indirizzo fondopmi@pec.it e p.c. hdinformatico@fondopmi.it di chiudere la presentazione del Piano Incremento.
Messaggio agli attuatori dei Piani formativi finanziati dal FAPI
Per accelerare i tempi di risposta, dal
01/12/2015, per quanto riguarda
l’ufficio Formazione per la gestione dei Piani formativi, preghiamo gli attuatori di inviare tutta la documentazione (come di seguito elencata)
via
email-PEC al seguente indirizzo
fondopmi@pec.it
in sostituzione della
trasmissione tramite fax.
Elenco della modulistica di gestione:
- AP01 Comunicazione Avvio Piano
- VAZ Variazione Aziende
- VAP Variazione Partecipanti
- RIN Comunicazione rinuncia attività (Ore di Progetto, Progetto, Piano)
- DEL.0 1 Comunicazione di Delega
- TEP Comunicazione chiusura Piano
- Richieste di proroga
- Variazione della Ragione sociale del soggetto attuatore o dell’azienda
beneficiaria (a seguito di fusioni, incorporazioni e similari)
- Modifica regime di aiuti delle aziende beneficiarie
- Aggiornamento della Dichiarazione Sostitutiva -mod. D.01 e la fotocopia del documento di riconoscimento del Legale Rappresentante
Si prega di
inserire nell’oggetto della PEC il riferimento al codice Piano e alla modulistica inviata.
L’invio delle
convenzione e relativi allegati (Lettera di trasmissione -mod. CV01, 3 Copie
Convenzione/Comunicazione di approvazione e allegati A e B, Atto costitutivo
ATI/ATS, se prevista costituzione, Dichiarazione Sostitutiva -mod. D.01 e la
fotocopia del documento di riconoscimento del Legale Rappresentante) sarà invece
mantenuto l’invio per posta a mezzo Raccomandata A/R.